this slowpoke moves

Spedizione sempre a soli €2,50

Registrati ! – Acquista e guadagna punti per ricevere fantastici sconti! Clicca qui per scoprire SushiLab VIP

Il tuo carrello

Termini & condizioni

ARTICOLO 1

CAMPO DI APPLICAZIONE E FINALITÀ

I presenti termini e condizioni generali di vendita a distanza (di seguito “TCG”) regolano il rapporto contrattuale tra, da una parte, i ristoranti della rete SUSHI LAB della società:

– CA.FI. S.R.L., una Srl Semplificata con sede in via F. Petrarca n. 26 – 80122 Napoli (NA) e partiva iva numero 09036071216

(di seguito “SUSHI LAB”)

e, d’altra parte, ogni cliente (di seguito “Cliente/i”) che ordina per telefono o tramite il sito http://www.sushilab.shop (di seguito “Sito Sushi Lab”).

Il fatto di inviare un ordine a distanza con SUSHI LAB implica l’accettazione incondizionata dei presenti TCG da parte del Cliente, ad esclusione di qualsiasi altra condizione, salvo previo consenso scritto da parte di SUSHI LAB. I TCG sono disponibili sul sito web di Sushi Lab.

SUSHI LAB si riserva il diritto di adattare o modificare i presenti TCG in qualsiasi momento e senza preavviso. Queste modifiche sono applicabili e opponibili al Cliente non appena vengono pubblicate online sul Sito Sushi Lab e si applicano a qualsiasi ordine successivo. La versione dei TCG applicabile al momento dell’ordine è disponibile sul Sito Sushi Lab.

ARTICOLO 2

RISTORANTI SUSHI LAB E AREE DI CONSEGNA

Il Cliente che ordina per telefono o tramite il Sito Sushi Lab è invitato a scegliere un ordine consegnato a domicilio. Quindi deve fornire un indirizzo di consegna valido presso il quale gli viene confermata la possibilità di consegna da parte di SUSHI LAB tramite uno dei ristoranti della rete SUSHI LAB.

A tutt’oggi sono servite solo alcune aree geografiche, ricordando che gli ordini effettuati a distanza soggetti ai presenti TCG possono essere consegnati solo sul territorio nazionale italiano. Se l’indirizzo indicato non viene comunicato, il Cliente ne è informato prima dell’inoltro dell’ordine.

ARTICOLO 3

ORDINE

3.1 Creazione di un account cliente sushilab.shop.

a) Registrazione sul Sito Sushi La

L’ordine inviato tramite il Sito Sushi Lab può essere effettuato mediante una registrazione preventiva per la creazione di un account cliente SUSHI LAB. A tal fine, il Cliente compila il modulo di registrazione disponibile direttamente sul Sito Sushilab, sceglie con il nome utente associato ad un indirizzo e-mail valido e una password. Si impegna a mantenere tali informazioni strettamente riservate e a non comunicarle a terzi, al fine di evitare il più possibile qualsiasi rischio di intrusione nel proprio account cliente. SUSHI LAB non è responsabile dell’uso non autorizzato dell’account del cliente da parte di terzi che hanno avuto accesso al relativo nome utente e password, non per colpa di SUSHI LAB, in particolare se il nome utente e la password sono stati comunicati a terzi dal cliente o per sua negligenza.

Una volta completata la registrazione, al Cliente viene inviata una e-mail di riepilogo all’indirizzo e-mail fornito.

L’indirizzo di consegna indicato deve essere il più preciso possibile (numero civico, numero del piano, codice digitale, ecc.), al fine di consentire la consegna nelle migliori condizioni. SUSHI LAB non può essere ritenuta responsabile in caso di mancata consegna a causa di informazioni errate o incomplete.

b)     Conto fedeltà area membri

Al momento della compilazione del modulo di registrazione indicato alla lettera a) di cui sopra, il Cliente è informato che, a determinate condizioni (compresa quella di essere una persona fisica residente in Italia) descritte nelle Condizioni di applicazione del programma membri presentate sul Sito Sushi Lab, a partire dalla creazione dell’account SUSHI LAB diventa idoneo al programma di fidelizzazione, a cui il Cliente può rinunciare indicando il suo rifiuto a partecipare.

Il programma di fidelizzazione non implica un’adesione separata da quelle dei TCG, ma offre comunque la possibilità di beneficiare dei vantaggi accumulati con gli ordini effettuati dal Cliente. Per maggiori informazioni, il Cliente è invitato a consultare le condizioni di applicazione disponibili sul Sito Sushi Lab.

3.2 Collegamento al Sito Sushi Lab

Prima di ogni ordine o dopo aver convalidato il suo carrello, il Cliente puòl concludere l’ordine come ospite oppure collegarsi all’area clienti del Sito Sushi Lab facendo clic sui link “Accedi” nella home page.

In caso di perdita o smarrimento della password, il Cliente può reimpostarla e sceglierne una nuova facendo clic sul link “Password dimenticata?” e inserendo il proprio indirizzo e-mail. Il Cliente riceverà quindi un’e-mail all’indirizzo e-mail specificato, se riconosciuto, che gli permetterà di scegliere una nuova password.

3.3 Processo di ordinazione online

I)   Convalida dell’ordine online

Dopo la convalida del suo carrello, il Cliente viene automaticamente indirizzato a una finestra che indica l’indirizzo di consegna inserito durante la registrazione. Ha quindi la possibilità di modificare, completare o creare un nuovo indirizzo. Può anche indicare un indirizzo di fatturazione, nel caso in cui quest’ultimo sia diverso dall’indirizzo di consegna e deve necessariamente indicare il suo numero di telefono. Egli convalida tutte queste informazioni facendo clic sulla scheda “Avanti”.

In seguito, il Cliente ci informa se desidera ricevere anche eventuali elementi di accompagnamento. Una volta effettuata questa scelta, il Cliente può visualizzare i Prodotti selezionati, le quantità selezionate, il prezzo unitario comprensivo di tutte le imposte per tipologia di Prodotto e il prezzo totale comprensivo di tutte le imposte di tutti i Prodotti presenti nel carrello. Può modificare il numero di Prodotti ordinati e aggiungere altri Prodotti.

Il Cliente ha anche la possibilità di aggiungere un buono sconto e di fornire ulteriori informazioni.

Il Cliente indica poi la modalità di pagamento: “Contanti alla consegna” o “Con carta di credito”. Se viene selezionato il pagamento “Contanti alla consegna”, il Cliente ha la possibilità di pagare in contanti. 

Il Cliente deve certificare la sua accettazione delle presenti TCG, dopo averle lette, facendo clic sulla casella corrispondente e può quindi convalidare il suo ordine facendo clic sulla scheda “Conferma”.

Se il cliente ha scelto l’opzione di pagamento con carta di credito, viene reindirizzato su un sito sicuro di Wix, una società di servizi di pagamento sicuro su Internet, che accetta pagamenti con carte Visa e Mastercard. Deve quindi inserire il numero della carta, la data di scadenza e il codice di verifica della carta.

Il Cliente riceve infine un’e-mail di conferma dell’ordine all’indirizzo e-mail indicato nella sua area clienti.

L’ordine dei Prodotti è definitivamente confermato per SUSHI LAB solo al ricevimento di questa e-mail da parte del Cliente. Il Cliente è pertanto invitato ad assicurarsi che quest’ultima sia effettivamente ricevuta e a contattare telefonicamente il servizio clienti in caso di difficoltà (consultare di seguito l’articolo 11). Dopo la conferma dell’ordine, Sushi Lab ha la facoltà di cancellare l’ordine ed eventualmente rimborsarlo, se il Cliente ha già provveduto al pagamento, per eventuali motivi tecnici quali la terminazione delle scorte.

3.4 Procedura di ordinazione telefonica

È possibile ordinare per telefono ai seguenti numeri :

– Per il ristorante Sushi Lab di via Santa Maria di Costantinopoli 2 bis :  081 612 5619

– Per il ristorante Sushi Lab di viale di Augusto 128: 081 1811 4019

Il Cliente viene quindi messo in contatto con un operatore che registra il suo numero di telefono e il suo cognome, nome, indirizzo e mail.

SUSHI LAB prende in carico l’ordine e, se necessario, il luogo di consegna. SUSHI LAB annuncia il prezzo totale comprensivo di IVA dell’ordine e i tempi di consegna.

Per la consegna può essere richiesto un importo minimo d’ordine, nel qual caso il Cliente deve essere informato prima del pagamento dell’ordine. Non esiste un importo minimo previsto per la vendita da asporto.

Infine, il Cliente sceglie la modalità di pagamento desiderata

3.5 Indisponibilità dei Prodotti

In caso di esaurimento delle scorte, il ristorante SUSHI LAB interessato ne darà comunicazione via mail al Cliente all’ indirizzo email indicato dal Cliente al momento della registrazione online o al momento dell’ordine telefonico per offrirgli di scegliere un altro Prodotto, oppure di detrarre dall’importo della fattura il prezzo del Prodotto non disponibile e procedere al rimborso del Prodotto mancante.

ARTICOLO 4

I Prodotti indicati sul menu SUSHI LAB sono soggetti a disponibilità presso il ristorante SUSHI LAB che prenderà in consegna l’ordine.

CONSEGNA E RITIRO NEL RISTORANTE

La consegna dell’ordine avverrà all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente al momento dell’ordine.

Tutte le consegne vengono effettuate entro i termini indicati al momento dell’ordine. Il Cliente accetta la consegna dei Prodotti secondo i tempi e i luoghi di consegna concordati.

Non può essere corrisposto alcun indennizzo per il superamento dei tempi di consegna.

Se il Cliente non è presente per ricevere la consegna dei Prodotti ordinati all’indirizzo indicato al momento dell’ordine, quest’ultimo sarà riportato indietro e SUSHI LAB non rimborserà il prezzo dell’ordine, fatturando al Cliente l’intero importo.

In caso di scelta di ritirare l’ordine in un ristorante, esso è disponibile solo nel ristorante scelto dal Cliente al momento dell’ordine e all’ora indicata al momento dell’ordine. In caso di ritardo nell’erogazione del servizio, il ristorante contatterà telefonicamente il Cliente.

ARTICOLO 5

DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso non si applica ai prodotti deperibili. Di conseguenza, il Cliente non ha diritto di recesso e non può ritirare il suo ordine nel momento in cui è stato registrato da SUSHI LAB.

ARTICOLO 6

PREZZI

I prezzi applicabili sono quelli in vigore al momento dell’ordine del Cliente, come indicato sul Sito Sushi Lab.

I prezzi sono espressi in euro, tasse incluse. Tengono conto dell’IVA applicabile il giorno dell’ordine. Qualsiasi variazione dell’aliquota IVA può riflettersi nei prezzi dei Prodotti.

ARTICOLO 7

PAGAMENTO

Gli ordini sono pagabili sia con carta di credito direttamente sul Sito Sushi Lab, sia in contanti alla consegna o al ritiro presso il ristorante.

Gli ordini devono essere pagati per intero. Non è possibile effettuare riduzioni o dedurre buoni sconto che il cliente non abbia utilizzato o menzionato al momento dell’ordine. Il risarcimento è possibile solo nel caso di una nota di accredito approvata da SUSHI LAB e inviata sul conto del Cliente alla data di pagamento. 

SUSHI LAB non è tenuto a restituire i Prodotti ordinati dal Cliente se quest’ultimo non paga l’intero importo dell’ordine.

ARTICOLO 8

GARANZIE

SUSHI LAB si impegna a garantire che i Prodotti consegnati siano conformi all’ordine effettuato.

In caso di mancanza di un Prodotto, il Cliente è tenuto ad informare SUSHI LAB al momento della consegna o del ritiro al ristorante, pena l’esclusione di qualsiasi reclamo.

In caso di Prodotto non conforme, il Cliente deve informare SUSHI LAB entro un termine ragionevole e, al più tardi, entro 48 ore dalla consegna o dalla disponibilità in un ristorante. Inoltre può richiedere la sostituzione dei Prodotti o il rimborso del loro prezzo

Si applicano le disposizioni di legge relative alla garanzia dovuta in caso di vizi occulti (articolo 1490 e seguenti del Codice civile) e alla garanzia di conformità (articoli 128 e seguenti del Codice del consumo, decreto legislativo 206/2005).

ARTICOLO 9

RESPONSABILITÀ

SUSHI LAB non può essere ritenuto responsabile per eventuali disagi o danni derivanti dall’utilizzo di Internet, compresa interruzione del servizio, intrusione o presenza di virus informatici esterni, l’uso fraudolento delle carte bancarie, ecc.

ARTICOLO 10

RISERVATEZZA E DATI PERSONALI

SUSHI LAB utilizza tutti i mezzi ragionevoli per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati trasmessi sul web.

Le condizioni di trattamento dei dati personali del Cliente, inseriti e registrati al momento dell’ordine, sono specificate nelle Note legali e condizioni generali di utilizzo del Sito Sushi Lab, che hanno valore contrattuale.

Tutti gli elementi del Sito Sushi Lab, siano essi visivi o audio, compresa la tecnologia sottostante, sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e il Cliente riconosce che tali diritti sono di proprietà esclusiva di SUSHI LAB o dei suoi fornitori.

ARTICOLO 11

LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

La Commissione Europea ha predisposto una piattaforma per la risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link:: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

Questa piattaforma rappresenta il punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti dai contratti di compravendita o di servizi online in cui è coinvolto il consumatore.

Il venditore non è né obbligato giuridicamente, né disposto a partecipare ad un procedimento di risoluzione delle controversie dinanzi ad un organo di conciliazione.

Se il Cliente agisce in veste di consumatore ai sensi del articolo 7, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del paese in cui il cliente ha la propria residenza abituale. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di domicilio del Cliente.

Se il cliente agisce in qualità di professionista ai sensi del articolo 7, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del paese in cui il venditore ha la propria sede legale. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale del venditore.